Bank Innovation Lab

Laboratorio di idee per una banca che guarda al futuro

Ricerca, insight e dibattito su organizzazione, governance e tecnologie nel settore bancario

Aree di Interesse

01.

Modelli organizzativi

Strutture snelle, orientate al valore e meno a silos; team end-to-end e cicli rapidi.
Focus su agile, autonomia responsabile e misurazione degli outcome.

02.

Modelli di business

Dal prodotto alla piattaforma: ecosistemi, open banking, embedded finance.
Nuove fonti di ricavo, servizi data-driven e sostenibilità economica.

03.

Modelli manageriali

Leadership basata su obiettivi (OKR), decision rights chiari, accountability.
Self-management, coordinamento leggero e governance del rischio operativo.

04.

Gestione del Personale

Reskilling/upskilling, people analytics e politiche per il lavoro ibrido.
Engagement, performance e percorsi di crescita legati agli obiettivi.

05.

Innovazione

Portfolio di iniziative, venture client e partnership con il mondo operativo.
Cultura dell’esperimento: test&learn, time-to-market, metriche di impatto.

06.

Tecnologie digitali

Cloud, API/microservizi, modernizzazione del core e cybersecurity.
AI & data platform per credito, antifrode, compliance ed efficienza dei processi.

07.

Formazione manageriale

Programmi executive, laboratori e casi reali per sviluppare skill critiche.
Coaching e percorsi continui collegati a obiettivi e cambiamento culturale.

08.

Governance & Regolamentazione

Assetti di controllo, model risk e explainability dell’AI.
Compliance, sostenibilità/ESG e allineamento tra strategia, rischi e organizzazione.

Le nostre attività

Diamo accesso a studi, materiali e iniziative per favorire il dialogo tra accademia e industria bancaria

la nostra mission

Bank Innovation Lab

Laboratorio di idee e un Forum per la discussione e il confronto di esperienze con il fine di contribuire alla diffusione nell’industria bancaria e finanziaria di innovativi modelli organizzativi e direzionali. Vogliamo condividere la visione di una Banca che guarda al futuro di un’economia più inclusiva e più giusta,  coniugando il perseguimento di un profitto adeguato e soddisfacente per gli azionisti con strategie rivolte allo sviluppo economico e al benessere collettivo.

Le organizzazioni ottengono risultati migliori quando le persone sono coinvolte, informate e responsabilizzate.

Likert